- 1 Come scegliere il miglior materasso per bambini
- 2 Traspirabilità
- 3 Dimensioni
- 4 Materiali impiegati
- 5 Altri criteri di scelta
- 6 Quanto costa?
Per assicurare un ottimo riposo generante ai nostri figli, la scelta dei materassi da lettino per camerette diventa una questione essenziale al fine di trovare il prodotto giusto in termini di qualità, scelta dei materiali, comfort, e perché no il tutto a un prezzo conveniente. In commercio esistono numerosi materassi per l’infanzia, e in questa guida pratica cercheremo di fornirvi gli spunti giusti per facilitare l’acquisto, individuando le caratteristiche salienti dei materassi da lettino per camerette che bisogna tenere presente quando si decide di comperarne uno.
Come scegliere il miglior materasso per bambini
Come scegliere il miglior materasso per bambini tra i prodotti sul mercato? Oltre al grado di comfort del modello in sé, che per un bambino non deve essere né troppo rigido né troppo morbido in modo da favorire la corretta postura, mantenendo ben allineata colonna vertebrale, collo e testa, ci sono una serie di criteri su cui è bene prestare attenzione, sinteticamente riassunti in:
- Traspirabilità
- Dimensioni
- Certificazione dei materiali impiegati
Oltre a naturalmente il costo del materasso da lettino per camerette, che insieme a questi fattori determina il rapporto qualità-prezzo del prodotto. Vediamo in dettaglio ognuno di questi aspetti.
Traspirabilità
Non tutti sanno che durante la notte la sudorazione può essere abbondante, e non soltanto nei mesi estivi, per cui una qualità ineludibile per un buon materasso per bambini deve essere necessariamente la traspirabilità, ovvero la capacità che ha il materasso di assorbire l’umidità evitando che ristagni al suo interno, trasformandosi così in un coacervo di batteri ed agenti patogeni vari. Non diversamente da un materasso destinato agli adulti quindi, il prodotto pensato per i più piccoli deve vantare una buona circolazione dell’aria: ma come possiamo accorgerci se suddetta qualità è presente nel materasso che ci accingiamo ad acquistare?
Lo si può notare già dalla superficie del materasso per lettini, il quale si presenta contornato di cuspidi ed onde, o addirittura è interamente forato, procedimenti che impediscono il formarsi di umidità e addirittura muffe a causa del ristagno. La virtù aggiuntiva è che questi materassi così congegnati risultano essere anche anti-soffocamento, pertanto la scelta idonea soprattutto se parliamo di bambini ancora nei primi anni di età, che tendono a dormire proni, a faccia in giù.
Dimensioni
Può sembrare banale rammentarlo, ma le dimensioni per il materasso da lettino devono essere adatte per la struttura che lo ospita, per cui è necessario prendere sempre bene le misure di lunghezza, larghezza ed altezza delle reti su cui si adagerà il materasso. La soluzione migliore potrebbe risultare addirittura un prodotto tagliato su misura, un’opzione che viene prevista dalle migliori case produttrici di materassi, e il rincaro rispetto al prezzo standard non è così eccessivo: tuttavia le misure standard sono quelle più diffuse e facili da reperire, misure che possono andare bene per culle e lettini moderni, ma non necessariamente per un lettino ereditato dai genitori o dai nonni.
Materiali impiegati
La qualità dei materiali impiegati per il materasso per bambini è ovviamente imprescindibile, e se la tipologia è sostanzialmente identica a quella dei prodotti per adulti, dal lattice al memory passando per il materasso a molle, solo per citare i più comuni, nondimeno è essenziale osservare la certificazione che accompagna il materasso confermi che il prodotto è anallergico e che non rilasci sostanze tossiche e nocive soprattutto per i più piccoli, sia nell’imbottitura che nel rivestimento esterno. Diffidare di case produttrici straniere e in generale poco conosciute, in questo caso è meglio non badare a spese e optare sempre per marchi rinomati che garantiscono al 100 per cento sulla salubrità del prodotto venduto, con tutte le certificazioni a norma.
Altri criteri di scelta
Se quelli fin qui elencati sono i principali criteri di scelta per materassi da lettini, non sono invero gli unici: poiché questi prodotti devono accompagnare la crescita dei bambini nell’età dello sviluppo, una qualità altrettanto importante da tenere presente è l’indeformabilità del materasso, che consente di mantenere sempre la corretta postura per la spina dorsale durante il sonno notturno. Inoltre si consiglia di acquistare materassi con fodere asportabili e lavabili in lavatrice, in modo da assicurare una maggiore igiene facilitando le operazioni di pulizia.
Quanto costa?
Un buon materasso da lettino per camerette lo si può trovare in un range di costo compreso tra i 50 e i 150 euro, ovviamente parliamo di cifre indicative poiché ci sono tanti fattori che determinano sul prezzo, a cominciare dalla fascia di età del bambino che deve dormire sul lettino, se parliamo di un neonato o già di qualche anno più grande. E poi ovviamente influiscono i materiali e il grado di sofisticatezza del prodotto stesso: in ogni caso è possibile ottenere un modello di materasso di comprovata qualità senza necessariamente dover spendere una fortuna, anzi il mercato offre una buona selezione di prodotti adatti a tutte le possibilità economiche, e soprattutto sul web è possibile affidarsi a store specializzati noti in tutto il mondo che sono in grado di offrire forti sconti sia sul materasso in sé che sul trasporto del prodotto fino a casa.